Cagliari-Livorno sarà una partita fondamentale per il proseguo della stagione rossoblù. Un autentico scontro salvezza, quello tra i sardi, a quota 24 punti, e i labronici, fermi al penultimo posto in compagnia del Sassuolo, a quota 17 punti.
Sono appena 5 i precedenti nella massima serie in terra sarda tra le due formazioni. 4 i pareggi e nessuna vittoria amaranto, con il Cagliari che è riuscito a portare a casa l’intera posta in palio soltanto in una occasione.
Fino al 2003 cagliaritani e livornesi si sono affrontati nei campionati inferiori (Serie C1 e B). Il più largo successo è datato ottobre 2003, in Serie B: i sardi vinsero 4-1, grazie alle reti di Zola, Festa, Lopez e Langella; gol della bandiera di Lucarelli.
Il primo match in Serie A risale alla stagione 2004/2005, quella del post-Zola: 0-0 il risultato finale.
L’anno successivo fu invece 1-1 al Sant’Elia: al rigore di Suazo rispose Melara.
Nel settembre 2006 un combattuto 2-2: le reti portarono la firma di Ferri e Suazo per il Cagliari, e Bakayoko e Danilevicius per gli ospiti.
Dopo altri due 0-0, la prima e unica vittoria per i rossoblù giunse nel gennaio 2010: fu un largo 3-0, con splendida (e rara) doppietta di Larrivey, il quale deliziò il pubblico del Sant’Elia con un pregevole pallonetto, e terza marcatura di Jeda.
Domenica sarà battaglia al Sant’Elia, ancora per pochi intimi. L’imperativo è vincere, per tenere a distanza di sicurezza una diretta concorrente per la salvezza.
Il video del "Larrivey show":