Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Inter-Cagliari: un digiuno lungo 19 anni! Numeri e dettagli

Il racconto delle partite tra nerazzurri e rossoblù al Meazza. Dalla speciale dedica a Riva da parte di Gianni Brera al digiuno che dura ben 19 anni

Condividi su:

Il Cagliari domenica sarà ospite dell’Inter, in uno stadio che è un autentico amuleto nerazzurro. In 34 precedenti in terra lombarda il Cagliari è riuscito a violare il Meazza soltanto in 5 occasioni. 8 sono stati i pareggi, mentre ben 21 le vittorie dell’Inter. I padroni di casa hanno siglato 68 gol; quasi la metà i sardi (33).

Il primo anno in Serie A del Cagliari coincise con una sonora sconfitta contro i nerazzurri: 3-0 senza se e senza ma, con reti di Bedin e doppietta di Suarez.
I successivi due anni altrettante sconfitte, per 2-0 e 2-1. La prima vittoria rossoblù giunse nella stagione ‘67/68, in maniera alquanto singolare. La partita, conclusasi 3-0 per i nerazzurri, venne data vinta ai rossoblù a tavolino, col risultato di 0-2.

L’anno che precedette lo scudetto dei sardi fu sonora la sconfitta per i colori rossoblù: 4-0, in virtù delle reti di Facchetti, Spadetto, Mazzola e Domenghini. Anche nel ‘69/70 l’Inter riuscì a infliggere al Cagliari una delle rare sconfitte di una stagione esaltante. La partita terminò 1-0 (Boninsegna).

Storica, invece, fu la vittoria per 1-3 del 19 ottobre 1970. Le marcature portarono le firme di Mazzola, e per il Cagliari di Domenghini e soprattutto Gigi Riva, che dopo la doppietta divenne “leggenda”. Queste le parole che gli dedicò il giornalista Gianni Brera al termine della partita: “Il Cagliari ha subito infilato e umiliato l’Inter a San Siro. Oltre 70.000 spettatori. Se li è meritati Riva, che qui soprannomino Rombo di Tuono”.

La seconda vittoria rossoblù arrivò tre anni più tardi. Era la stagione ‘73/74, e gli ospiti violarono il Meazza col risultato di 0-1 (rete del solito Riva).

Tra due 4-1 per l’Inter, accompagnanti da un’altra vittoria per 1-0, si colloca uno scoppiettante pareggio: 3-3, nella stagione ‘79/80. Le marcature furono di Muraro, Oriali e Altobelli per i padroni di casa; gli ospiti segnarono con Selvaggi e dovettero ringraziare i nerazzurri per due autogol (di Baresi e Mozzini).
Un’altra, splendida vittoria in terra milanese risale al campionato ‘81/82. Il Cagliari vinse 1-3, e mattatore del match fu Gigi Piras, autore di una doppietta. Di Quagliozzi l’altra rete sarda; gol della bandiera di Bagni.

Dopo due vittorie dei padroni di casa e tre pareggi (di cui un altro per 3-3), arrivò la terza vittoria sarda: 1-2 nel ‘94/95, grazie ai gol di Dely Valdes e autorete di Paganin. Gol dell’Inter firmato Ruben Sosa.

Sonore sconfitte, per 4-0 e 5-1, vennero intervallate da un pareggio nella stagione ‘96/97: 2-2. Per i padroni di casa reti di Ganz e rigore di Djorkaeff. Risposero Muzzi e Dario Silva.

Gli ultimi 19 anni parlano di sconfitte rossoblù, alcune sonore (3-0 nel 2009/2010), altre combattute (3-2 nel 2005/2006, con reti di Esposito e Suazo).

I sardi sono riusciti a bloccare i nerazzurri sul pareggio soltanto in tre circostanze: il 2-2 sopra citato; 1-1 nel 2008/2009 (rete di Acquafresca ed esordio, complici le squalifiche di Lopez e Bianco, del duo Canini-Astori, che si sarebbe reso protagonista gli anni a venire).

Lo scorso anno Marco Sau fu autentico mattatore, timbrando due volte il cartellino nel match pareggiato 2-2. Astori firmò il pareggio nerazzurro con un autogol; la partita era stata sbloccata da Palacio.

Il Cagliari cercherà domenica di violare finalmente il Meazza, dopo 19 anni di digiuno. Occorre proseguire il cammino verso la salvezza e, non ci stancheremo mai di dirlo, conquistare la prima vittoria in trasferta.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook