Vicario: 7. Esordio stagionale per lui. Sul finale del primo tempo salva il risultato sul tiro di Buonaiuto, gran riflesso. Altro grande intervento poi nella ripresa, stavolta di piede su conclusione di Crescenzi. Reattivo anche su Nardi. Nel finale ci sono ancora le sue manone. Non fa rimpiangere Cragno.
Faragò: 7. Gioca una gara di grande sostanza. A inizio ripresa prende anche una traversa su corner di Marin. Poi trova addirittura il gol, approfittando della respinta del portiere su conclusione di Ounas: destro secco e palla che gonfia la rete. Galvanizzato, lavora anche un bel pallone per una volée di Pavoletti. È sempre utile, stavolta anche decisivo.
Klavan: 6. Gioca con la fascia di capitano. Soffre un po', davanti la Cremonese è più volte pericolosa. Alla fine comunque tiene senza sbavature. Sufficiente.
Pisacane: 6,5. Sempre concentrato, mette una pezza qua e là, anche con mestiere. Non ha paura di fare a sportellate, guida la retroguardia. Dà tutto, ed esce per crampi. Dall'83' Carboni: S.V.
Tripaldelli: 6. Spinge sulla corsia di sinistra e cerca di andare sempre al cross. Non ha paura del confronto con l'avversario. Deve crescere ancora, ma è sulla strada giusta, i mezzi ci sono tutti. Dal 71' Lykogiannis: 6. Porta a casa la pagnotta.
Marin: 6. Sui calci piazzati il piede ce l'ha, prova anche la giocata personale, è in palla. Detta ordine in mezzo al campo, dimostra continuità dopo la prova contro il Crotone. Promosso. Dal 70' Rog: 6. Prezioso con i suoi soliti recuperi palla, corre tanto e chiude i varchi.
Oliva: 6. Partita di interdizione per l'uruguagio, che fa legna in mezzo al campo. Quando esce si sente la sua mancanza. Dal 63' Joao Pedro: 6. Il 10 dà una mano sia avanti che dietro, tiene palla e fa girare la squadra. Si accende nel recupero con un tiro che Volpe respinge, poi Ounas non ne approfitta.
Ounas: 7. Il più pericoloso del Cagliari. Punta l'uomo, inventa, rifinisce: è una scheggia impazzita. Splendido il filtrante per Tramoni che va vicino al gol. A inizio ripresa ne salta due ed esplode il sinistro: sfera che passa di poco sopra la traversa. Poi però si fa male alla caviglia destra, ma resta stoicamente in campo. E meno male, perché il gol del Cagliari arriva da un suo tiro. Potrebbe coronare la prestazione con un gol, ma sulla respinta di Volpe spara alto da posizione invitante.
Caligara: 6. Gioca nel ruolo di trequartista e fa una buona figura, supportando Pavoletti. Nella ripresa scala tra i due mediani quando entra Joao Pedro, e si adatta senza problemi.
Tramoni: 6,5. Buona prova del corso, che non delude le aspettative. L'occasione più grande nel primo tempo è la sua, con il numero 17 che raccoglie un grande assist di Ounas, apre il piatto e sfiora il secondo palo. Alterna buone giocate a momenti di ombra, ma il bilancio è sicuramente positivo. Esce tra gli applausi "ideali", perché il pubblico non c'è. Dal 62' Sottil: 6. Non è il Sottil dell'ultima volta, ma fa comunque il suo senza strafare.
Pavoletti: 6. Torna a giocare da titolare dopo oltre un anno. Si nasconde per una mezz'ora, poi spicca il volo per colpire un pallone su calcio d'angolo: palla alta di pochissimo. Deve lottare per prendersi i palloni, le maglie della Cremonese non lo mollano un attimo. Va ancora vicino al gol al 73', quando prova il destro al volo, ma la palla muore a lato.