Fiorentina-Cagliari è una partita di grande delicatezza: i rossoblu devono necessariamente tornare a fare punti pesanti dopo nove gare di fila senza vincere, la zona retrocessione inizia a preoccupare e serve una vittoria per scacciare i fantasmi. La Viola è a solo un punto sopra i sardi, per cui pure i ragazzi di Cesare Prandelli hanno bisogno di fare risultato. Dopo il match contro il Benevento, finito male, ecco un altro crocevia per la stagione di Di Francesco & Co.
Le scelte - Cragno sicuro tra i pali. Davanti al portiere rossoblu una difesa a quattro standard: Lykogiannis torna dalla squalifica e partirà titolare a sinistra, mentre sulla catena di destra è pronto come sempre Gabriele Zappa. La coppia al centro dovrebbe essere composta da Walukiewicz più Godin: il Faraone ha recuperato dall'infortunio al soleo del polpaccio sinistro, e anche se non ha molti allenamenti con il gruppo nelle gambe dovrebbe partire dal 1'.
A centrocampo dovrebbe tornare la mediana a due, anche perché mancherà Nandez che deve scontare due turni di squalifica dopo il rosso nell'ultima gara contro il Benevento. Spazio dunque al duo Martin-Nainggolan, con il Ninja che partirebbe quindi da play basso e non da trequartista. Il tridente davanti invece vede un ballottaggio interessante: Tramoni o Pereiro. Si capirà solo alla fine chi la spunterà per la fascia destra, sono entrambi due mancini che puntano l'uomo e creano superiorità . Ounas è convocato ma non sta al meglio, perciò difficilmente rientrerà nei titolari. Dall'altra a sinistra invece è pronto Riccardo Sottil, partito dalla panchina mercoledì. Dietro l'unico centravanti c'è Joao Pedro, il capitano.
Davanti ci si aspetta il Cholito Simeone, l'ex di turno. Vediamo se applicherà , come Marco Sau la volta scorsa, la dura legge dell'ex.